
Strumenti Operativi
Soluzioni operative per la corretta gestione d’impresa nelle PMI suddivise per aree aziendali

Piattaforma Digitale
Contenuti accessibili quando e dove vuoi, con i casi studio di PMI di successo e testimonianze aziendali

Assistenza 1-1
Un Business Coach a tua disposizione per chiedere consigli sul tuo sviluppo personale e aziendale












In uno scenario caratterizzato da una instabilità inarrestabile, le aziende si trovano a dover cercare continuamente soluzioni per mantenere un livello sempre più alto di competitività.
Ogni azienda, per stare a mercato, deve continuamente lavorare per aumentare la sua competitività.
Per una PMI servono però strategie specifiche: ottimizzare le risorse umane, materiali e produttive fa tutta la differenza fra restare nel mercato o finire fuori gioco. Non vale più “pesce grosso che mangia pesce più piccolo” ma “pesce veloce che mangia pesce lento”.
iMAKE
Come
Funziona
Ti iscrivi online
iMAKE è un servizio di formazione e consulenza personalizzati, accessibili in qualunque momento tramite web. Iscrivendoti online ricevi accesso all'area riservata con i contenuti che formano il Metodo MAKE, lo stesso con cui abbiamo già aiutato più di 100 aziende.
Accedi subito a oltre 80 ore di formazione
All’interno troverai metodi, strumenti, soluzioni, casi di successo di professionisti del gruppo MAKE®, docenti universitari, manager e imprenditori di piccole e medie imprese made in Italy che hanno già ottenuto risultati.
Parli con il tuo Business Coach
Metti a punto la tua strategia, identifica le tue aree di intervento principali, ricevi check list e piani d'azione da applicare subito nella tua azienda.

Matteo Busato
Ceo & Founder Make Group

Helga Fazion
Partner Make

Claudio Polizzi
Partner Make

Rossella Giannotti
Partner Make

Francesca Pescarin
Partner Make

Marco Seddio
Senior Consultant

Cristian Compagno
Senior Consultant

Prof. Ettore Maraschi
Politecnico di Torino
ESPERTI E TESTIMONIAL:

Prof. Paolo Gubitta
UNIPD e direttore CEFab CUOA

Claudio Saurin
Director Breton Spa

Mario Marchiori
Direttore Generale GF Omicron

Riccardo Tutti
Imprenditore STARPOOL

Mauro Zuccon
CEO Studio Zeta

Fabio Furlan
Imprenditore VICTORY

Gianluca Spadoni
CEO Evolution Forum

Avv. Damiano Zamuer
Socio Studio Albertini

Paolo Errico
Confindustria Veneto

Claudio Boso
Presidente Care Holding Spa

Avv Manuela Salvalaio
Docente UNID

Alessandro Gottardo
Amministratore Delegato HT Spa

Luca Reppele
Amministratore Delegato Contec Industry

Sandro Venzo
Imprenditore VENZO STAMPI
SCEGLI LA TUA SOLUZIONE
iMAKE non è una semplice piattaforma di formazione digitale. Iscrivendoti ad uno dei programmi avrai a disposizione un coach tutto per te, che ti guiderà all’utilizzo corretto dei contenuti e degli strumenti per il tuo piano di rilancio.
FAQ - Frequently Asked Questions
Posso prenotare SUBITO la mia coaching?
Posso ricevere la fattura elettronica?
Quali metodi di pagamento sono previsti?
Posso fermare l'abbonamento?
DICONO DI NOI

Mario Marchiori, Direttore Generale GF Omicron
“Abbiamo deciso di adottare il Metodo MAKE e la filosofia Lean non solo per aumentare efficienza e produttività ma anche per farla diventare una nostra cultura aziendale.”

Riccardo Turri, CEO Starpool
“Il progetto ha avuto successo perché siamo riusciti a coinvolgere tutti e questo ha creato un cambio culturale, una migliore organizzazione con conseguente incremento dell’efficienza.”.

Emilio Brusaferri, Amministratore Delegato Lemi Group
“Alla nostra crescita è giovato tantissimo il Metodo MAKE che trae ispirazione dal Toyota Production System, abbiamo recuperato spazio, aumentato del 24% la produttivitàe migliorato i flussi finanziari”.

Francesco Cazzaro, Presidente Nitesco
“Grazie al lavoro fatto siamo riusciti a recuperare efficienza all’interno dell’azienda, i dati si aggirano attorno al 30%. Anche se un’azienda avesse degli ottimi collaboratori, credo che il confronto sia fondamentale”.
Il Gruppo MAKE
Da oltre 10 anni aiutiamo persone ed aziende ad innovare, crescere e sviluppare il proprio business contribuendo a realizzare storie di successo.
Oggi il team Make Group conta oltre 20 collaboratori con almeno un decennio di esperienza in vari tipi di aziende. Siamo presenti e disponibili, rispondiamo con reattività e concretezza, operiamo come consulenti & coach, abbiamo contribuito a storie di successo.
Solo nell’ultimo anno: + 50 Progetti di riorganizzazione aziendale, + 1000 Persone Formate , + 100 Articoli e contenuti su Blog e Social , + 70 Webinar Live , + 10 eventi formativi


Matteo Busato
Matteo Busato, professionista e imprenditore, è fra i principali trainer e consulenti in ambito di innovazione e sviluppo delle imprese.
Dopo la laurea in ingegneria ha conseguito il Master CUOA Business School in Lean Management con cui ha approfondito ulteriormente i principi Lean Thinking e Kaizen e la loro preziosa utilità allo sviluppo d’impresa.
Ha quindi deciso di supportare le aziende ad essere competitive ed a raggiungere risultati eccellenti, cominciando la sua attività in contesti aziendali strutturati con significative esperienze in Italia, Europa, Cina e USA.
Dopo i primi incarichi in grandi realtà fra cui la Pietro Fiorentini, Electrolux, Piovan, ha deciso di affrontare progetti nuovi, sfide nuove, opportunità nuove.
Nel 2009 quindi, grazie anche al supporto del Prof. Roberto Panizzolo, Professore di Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici presso l’Università degli Studi di Padova e direttore del corso Lean Manufacturing, ha iniziato l’attività di consulenza.
Nel 2016 nasce Make Consulting, la risposta che volevamo dare agli imprenditori e manager delle PMI che sono alla ricerca di aiuto per migliorare l’organizzazione della loro azienda e far crescere il business.
Un team di persone accomunate dalla stessa visione e passione, con un percorso operativo efficace, semplice e chiaro.

Gianluca Spadoni, CEO Evolution Forum
“Matteo Busato e il Gruppo MAKE hanno la capacità di diffondere idee e visione del futuro, in questo momento storico dove è il momento di dare per poter pensare un domani di ricevere. Questa iniziativa è una ulteriore conferma delle buone cose che sta facendo”

Massimo Perdoncin, Direzione Milper Group
“I vantaggi del Metodo MAKE sono lampanti, abbiamo ottimizzato i flussi produttivi e logistici aumentando la produttività. I sistemi di Visual Management hanno facilitato e velocizzato l’organizzazione delle attività nello stabilimento e negli uffici”.

Mirco Gasparotto, Presidente Arroweld Italia Spa
“Il Gruppo MAKE ha la capacità di creare network fra imprenditori ed è quello che manca, far circolare le informazioni, scambiarsi le idee ed esperienze anche negative. Vedo che questo progetto sta dando ottimi risultati e sta avendo successo”