posti limitati a 50 partecipanti
Il LEAN DAY di Keller & Kalmbach è un evento dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche lean thinking (in collaborazione con Make Group), approcciabili con sistemi logistici avanzati nella gestione di materiali di classe C, con l’obiettivo di ottimizzare i flussi e condividerne i risultati.
Il 13 aprile 2023 si terrà l’evento “Eliminare gli spechi e fare più utili con il Lean Management e Strategy” nello stabilimento produttivo di Sitland per apprezzare direttamente sul campo i risultati della Lean Transformation.
Le esperienze maturate e i risultati ottenuti ci permettono di affermare che il metodo Lean, unito alle logiche Agile, possono essere applicati con successo in ogni azienda indipendentemente dal tipo di impresa, settore o dimensione.
Il nostro format LEAN DAY si svolge presso un'accurata selezione di aziende del nostro territorio per dare il massimo della concretezza dei temi affrontati.
Toccheremo con mano dal vivo le metodologie e i benefici che il metodo Lean, unito alle logiche Agile portano alle aziende indipendentemente dal tipo settore o dimensione.
In questa occasione affronteremo il Case Studio di Sitland Spa, un successo dell'industria italiana che ha saputo conciliare un profondo know-how tipico del made in Italy con i processi industriali e tecnologici più innovativi.
Questo approccio volto alla concretezza del nostro format LEAN DAY si completa grazie al connubio sinergico delle soluzioni innovative di Keller & Kalmbach e le competenze gestionali ed economico finanziarie di Make Group.
Se stai cercando una realtà dove poter apprendere effettivamente come poter migliorare i tuoi processi e la tua organizzazione in modo pratico e sostenibile sei nel posto giusto.
LEAN DAY non è un evento di formazione didattica, è un vero e proprio workshop pratico.
Davide Fiorese, Managing Director, Sitland Spa
Stefano Carotti, CEO Keller & Kalmbach
Fabrizio Villa, CLS Manager Keller & Kalmbach
Matteo Busato, CEO Make Group
Sitland, Keller & Kalmbach e Make Group
Matteo Busato, CEO Make Group
Stefano Carotti, CEO Keller & Kalmbach
Davide Fiorese, Managing Director Sitland Spa
Siamo una azienda famigliare nata nel 1878 a Monaco di Baviera e presente in Italia dal 2013.
10 anni che insieme ai 145 della casa madre ci hanno portati ad essere un punto di riferimento per il mondo dell’industria nei sistemi di fissaggio ma in particolare nella consulenza logistica della gestione dei particolari di classe C.
Non solo competenza tecnica frutto di grande passione nel mondo automotive, ferroviario e industria ma grande attenzione all’innovazione.
Il futuro è digitale e così sono le soluzioni che possiamo proporti affinchè ogni cliente possa concentrarsi solo su ciò che gli genera valore, la produzione.
La storia di Sitland è quella di un successo dell'industria italiana che ha saputo conciliare un profondo know-how tipico del made in Italy con i processi industriali e tecnologici più innovativi. Una storia che ha avuto origine e si sviluppa a Vicenza, città del Palladio nel cuore del Veneto, dove il territorio è protagonista di storie di successo e ha generato opere e prodotti conosciuti in tutto il mondo.
La storia di Sitland si caratterizza per la passione e l'impegno, la creatività e la ricerca, il design e la tecnologia. Un equilibrio costante tra esigenze individuali e tecnologie d'avanguardia dove la persona è origine e fine ultimo di ogni creazione.
Sitland nasce nel 1977 rivestendo i posti a sedere e le cabine letto dei treni italiani.
Nel 1982 Sitland aggiunge alla sua produzione anche sedie per i saloni di parrucchieri che vengono esportate in molti paesi europei.
Nel 1987 Sitland intraprende un nuovo percorso nell'industria delle sedie d'ufficio, ma è nel 1996, con il lancio di Ouverture, che l'azienda cambia ritmo e trova nuova energia. Si accende così un'era fatta di tecnologia e design abbinati ad ergonomia ed estetica dove Sitland gioca un ruolo di prim'ordine nel panorama internazionale grazie a qualità, ricerca ed innovazione.
Nel 2022 Sitland lancia il progetto “Econa: our sustainable approach to design."
La volontà è quella di raggiungere una produzione ecosostenibile, fondato sul concepire un design iconico totalmente Made In Italy, in grado di soddisfare i criteri di azzeramento degli sprechi, abbattimento delle emissioni e circolarità del prodotto nella sua fase di post-vita.
Sitland si è dotata di un sistema di gestione integrato certificato ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018.
Make Group è una società di consulenza e formazione composta da professionisti con competenze ingegneristiche, gestionali ed economico finanziarie.
Il nostro obiettivo è contribuire alla crescita e allo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese ottenendo risultati concreti e misurabili con un’offerta diversificata su più temi strategici per le aziende.
Make Consulting, divisione Make Group specializzata in:
Supporta le Micro, Piccole e Medie Imprese con l’obiettivo di efficientare, ottimizzare e innovare i processi aziendali applicando i principi LEAN.
"Il progetto ha avuto successo perché siamo riusciti a coinvolgere tutti e questo ha creato un cambio culturale, una migliore organizzazione con conseguente incremento dell’efficienza"
Riccardo Turri - CEO Starpool
"I vantaggi sono lampanti, abbiamo ottimizzato i flussi produttivi e logistici aumentando la produttività, inoltre abbiamo adottato sistemi che facilitano e velocizzano l’organizzazione delle attività"
Massimo Perdoncin - Direzione Milper Group
"Alla nostra crescita è giovato tantissimo il lavoro di riorganizzazione interna: questo ci ha consentito di aumentare l’indice di rotazione dei magazzini, lavorare con il JIT e migliorare i flussi finanziari"
Emilio Brusaferri - A.D. Lemi Group
"Abbiamo deciso di adottare la filosofia e il metodo Make® non solo per aumentare efficienza e produttività ma anche per farla diventare una nostra cultura aziendale. Siamo arrivati a fare un salto di qualità"
Mario Marchiori - Direttore generale GF Omicron
La prenotazione è obbligatoria per garantire l’accesso all'evento.
Per ulteriori informazioni scrivi a [email protected]
L'evento è rivolto esclusivamente ad Imprenditori, Amministratori Delegati, Direttori Generali, Responsabili di Funzione. L’iscrizione è gratuita.
"Una volta provato non si torna più indietro, il metodo Lean è un evoluzione"
Il nostro format LEAN DAY si svolge presso un'accurata selezione di aziende del nostro territorio per dare il massimo della concretezza dei temi affrontati.
Toccheremo con mano dal vivo le metodologie e i benefici che il metodo Lean, unito alle logiche Agile portano alle aziende indipendentemente dal tipo settore o dimensione.
In questa occasione affronteremo il Case Studio di Sitland Spa, un successo dell'industria italiana che ha saputo conciliare un profondo know-how tipico del made in Italy con i processi industriali e tecnologici più innovativi.
Questo approccio volto alla concretezza del nostro format LEAN DAY si completa grazie al connubio sinergico delle soluzioni innovative di Keller & Kalmbach e le competenze gestionali ed economico finanziarie di Make Group.
Se stai cercando una realtà dove poter apprendere effettivamente come poter migliorare i tuoi processi e la tua organizzazione in modo pratico e sostenibile sei nel posto giusto.
LEAN DAY non è un evento di formazione didattica, è un vero e proprio workshop pratico.
80% Completato
Compila con i tuoi dati, ti aspettiamo!