Make Group presenta

INDUSTRIA 5.0

Pronti, Partenza, Via!

00

Giorni

00

Ore

00

Minuti

00

Secondi

Venerdì 13 Settembre, ore 11:30-12.30

Webinar gratuito a numero chiuso rivolto a manager e imprenditori 

Accedi alla replica

Scopriamo insieme che cosa ti riserva il nuovo Piano Industria 5.0!

Il webinar si propone di esaminare da vicino il piano transizione ecologica e digitale recentemente introdotto con un'allocazione di fondi pari a 6,3 miliardi di euro. 

Il piano Transizione 5.0 offre alle aziende l'opportunità di ottenere benefici significativi, permettendo loro di cumulare diverse normative che possono coprire quasi interamente gli investimenti necessari.

Questo webinar gratuito è progettato per fornire una panoramica approfondita del piano Transizione 5.0 esplorando le sue implicazioni per le imprese e i settori interessati. Durante il webinar esamineremo da vicino le strategie e le opportunità offerte dal piano offrendo una guida pratica su come massimizzare i benefici e affrontare le sfide della Transizione 5.0.

Unisciti a noi per esplorare il futuro della sostenibilità economica e scoprire come il piano Transizione 5.0 può essere un catalizzatore per il successo e la crescita della tua azienda.

Programma

 

1. Make Finance: il nuovo paradigma e modalità di accesso alle agevolazioni ed incentivazioni del piano Industria 5.0

2. Industria 5.0: requisiti oggettivi e soggettivi previsti dal nuovo Decreto Attuativo

3. Formazione 5.0: acquisizione e consolidamento delle competenze inerenti all’integrazione digitale e green dei processi aziendali

4. Il concetto di Risparmio energetico di processo o struttura: I43 SRL società ESCO certificata

5. Transizione Verde 5.0il caso studio Prometes Sistemi Srl

6. Q&A: spazio alle domande

Accedi alla replica

Inoltre con l'iscrizione ottieni il nostro esclusivo dossier sulle novità del Piano Industria 5.0🎁

  • Oltre 30 pagine di approfondimenti e novità sul PNRR
  • Panoramica completa delle opportunità offerte, inclusi gli aggiornamenti più recenti
  • Strategie vincenti per raggiungere il risparmio energetico necessario per accedere all'agevolazione

Chi siamo

Make Group è una società di consulenza e formazione composta da professionisti con competenze ingegneristiche, gestionali ed economico finanziarie. Contribuiamo alla crescita e allo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese ottenendo risultati concreti e misurabili con un’offerta diversificata su più temi strategici per le aziende.

Make Finance, divisione di Make Group specializzata in supporto alle aziende in materia di finanza agevolata e finanza d’impresa, si occupa di agevolare le imprese nell’ottenimento di strumenti di incentivazione fiscale diretta (crediti d’imposta) e altre agevolazioni di varia natura (bandi europei, nazionali, regionali e camerali). Obbiettivo di Make Finance è aiutare gli imprenditori nel recupero di una quota parte degli investimenti sostenuti da parte della società.

Make Group Srl è associata e collabora con

Liquid error: Nil location provided. Can't build URI.

Relatori

Matteo Busato

CEO, Make Group

Matteo Busato è fra i principali trainer e consulenti in ambito di organizzazione e sviluppo delle piccole medie imprese, è fondatore e CEO di Make Group, società di consulenza e formazione specializzata in gestione, innovazione e sviluppo delle piccole medie imprese. Ha iniziato a lavorare fin da giovane nelle aziende di famiglia, laurea in Ingegneria e Master in Lean Management, collabora con Università di Padova e Politecnico di Torino.

Concretezza e risultati è il focus delle sue attività, solo nell’ultimo anno ha condotto assieme al suo team più di 70 aziende a intraprendere percorsi di formazione e consulenza. Più di 30 progetti nell’area Efficienza Organizzativa, più di 20 Progetti Aziendali nell’ Area Innovazione Strategica, Amministrazione e Finanza, più di 20 Progetti nell’ Area Risorse Umane.

Oltre 1000 persone coinvolte in Formazione e Progetti di Miglioramento, con il suo team di professionisti eroga ogni anno oltre 15.000 ore di formazione Matteo Busato e Make Group sono sostenitori di campagne per la raccolta di fondi da destinare a Onlus e organizzazioni del territorio come 4People, Onlus Mariana, Fomedabili, Il sorriso di Giovanni, Ciani4ever.

Mark Spezzamonte

Managing Director, Make Finance


Mark Spezzamonte Managing Director Make Finance, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Oltre alle attività di consulenza alle imprese in materia di amministrazione, finanza e controllo, Mark si occupa dello sviluppo e della pianificazione economico finanziaria di nuovi progetti imprenditoriali nonché del consolidamento e miglioramento di strutture aziendali già esistenti con l’obbiettivo di recuperare quota parte degli investimenti sostenuti tramite contributi ed incentivazioni nazionali e/o comunitari.

Laureato in Economia Aziendale ed Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’università Ca ’Foscari di Venezia, si è specializzato nello svolgere attività di consulenza direzionale in ambiti di pianificazione finanziaria agevolata. Innovazione, Digitalizzazione, Internazionalizzazione ed Efficientamento aziendale: 4 concetti chiave che rappresentano il punto di partenza per lo sviluppo della micro, piccola e media imprenditorialità italiana.

Caso studio

Prometes Sistemi Srl


Prometes Sistemi produce componenti tecnologici per i principali costruttori di mezzi ferroviari, componenti meccanici per impianti a fune e apparati per la difesa. Ha un capitale sociale di 300.000,00 € ed è iscritta al registro imprese di Genova. E’ dotata delle certificazioni di processo specifiche per il settore in cui opera (UNI EN ISO 9001:2008 ; UNI EN ISO 3834 ; UNI EN ;15085 EN 1090-1) e si propone al mercato sia come terzista che come partner nella fase di progettazione del prodotto, svolgendo attività di ingegneria costruttiva e co-design con il cliente.

Fabrizio Baraldo

Direttore Commerciale, I43 Srl


Fabrizio Baraldo, Direttore Commerciale di I43 srl, oltre al coordinamento delle attività di promozione dei servizi, si occupa di proporre alle Aziende le soluzioni I43 per le  migliori strategie da adottare in ambito di; Sostenibilità, riduzione delle emissioni di CO2 e di Carbon Footprint. Laureato in ingegneria presso l’Università di Padova, si occupa da oltre dieci anni di Efficienza Energetica e da vent’anni di soluzioni per il risparmio energetico tramite l’adozione di impianti a fonte rinnovabili. Da qualche anno, in linea con lo sviluppo dei servizi di I43 srl, si occupa di formazione agli imprenditori sui temi della Sostenibilità e Carbon Footprint.

La missione di I43 è quella di individuare opportunità di risparmio energetico nei contesti; industriale, terziario e residenziale, per trasformarle in road map per lo sviluppo sostenibile operando, oggi, per il domani dei nostri figli. Siamo E.s.Co. certificata e riusciamo ad inserire l'uso razionale dell'energia nel percorso ESG verso il bilancio di sostenibilità. La riduzione delle emissioni di CO2 è uno dei temi principali che guidano I43 nel suo rapporto con i clienti, fornendo consulenza di alto livello per il raggiungimento di obiettivi concreti di decarbonizzazione.

Accedi alla replica

00

Giorni

00

Ore

00

Minuti

00

Secondi

INDUSTRIA 5.0

Pronti, Partenza, Via!

Unisciti a noi per esplorare il futuro della sostenibilità economica e scoprire come il piano Transizione 5.0 può essere un catalizzatore per il successo e la crescita della tua azienda.

Inviando accetti la privacy (https://www.make-group.it/privacy/)