I posti sono limitati, l'iscrizione è gratuita previa conferma di disponibilità .
Â
1. Make Finance: incentivazioni e contributi a disposizione degli imprenditori
2. Da Industria 4.0 a 5.0: a che punto siamo e prossimi step
3. Legge di Bilancio 2024 e PNRR: What's next?
4. POR FESR 2021-27 Regione Veneto:Â cosa ci aspetta dal primo trimestre 2024
5. POR FESR 2021-27: il caso studio The Industry Srl
6. Q&A: spazio alle domande
7. Richiedi lo Spritz con un consulente tecnico Make Finance: approfitta di una video call gratuita con uno dei nostri esperti
Giovedì 18 Gennaio dalle ore 12:00 alle 13.00
Il workshop è rivolto a manager e imprenditori.
Iscrivendoti al webinar riceverai subito in omaggio la nostra esclusiva GUIDA SUL PNNR.
âś…Â Una risorsa imperdibile di oltre 40 pagine, ricca di approfondimenti e novitĂ legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
âś…Ottieni una panoramica completa delle opportunitĂ offerte dal PNRR, comprese le ultime aggiunte e gli aggiornamenti cruciali.
âś…Approfondisci la tua comprensione delle iniziative, scopri strategie vincenti e preparati a cogliere al meglio le opportunitĂ offerte per il tuo settore.
Make Group Srl è associata e collabora con:
Matteo Busato è fra i principali trainer e consulenti in ambito di organizzazione e sviluppo delle piccole medie imprese, è fondatore e CEO di Make Group, società di consulenza e formazione specializzata in gestione, innovazione e sviluppo delle piccole medie imprese. Ha iniziato a lavorare fin da giovane nelle aziende di famiglia, laurea in Ingegneria e Master in Lean Management, collabora con Università di Padova e Politecnico di Torino.
Concretezza e risultati è il focus delle sue attività , solo nell’ultimo anno ha condotto assieme al suo team più di 70 aziende a intraprendere percorsi di formazione e consulenza. Più di 30 progetti nell’area Efficienza Organizzativa, più di 20 Progetti Aziendali nell’ Area Innovazione Strategica, Amministrazione e Finanza, più di 20 Progetti nell’ Area Risorse Umane.
Oltre 1000 persone coinvolte in Formazione e Progetti di Miglioramento, con il suo team di professionisti eroga ogni anno oltre 15.000 ore di formazione Matteo Busato e Make Group sono sostenitori di campagne per la raccolta di fondi da destinare a Onlus e organizzazioni del territorio come 4People, Onlus Mariana, Fomedabili, Il sorriso di Giovanni, Ciani4ever.
Mauro Zuccon titolare di Studio Zeta, iscritto all’ordine dei commercialisti di Venezia, revisore legale dei conti e consulente tecnico presso il tribunale di Venezia.
Oltre a gestire gli aspetti fiscali ed amministrativi delle imprese, Mauro si occupa di controllo di gestione, segue le aziende nelle sue varie fasi di sviluppo e crescita e supporta nuovi progetti imprenditoriali e start up.
Crea stimoli, idee ed opportunità  per i clienti, nuove che possano accrescere il valore delle aziende non solo dal punto di vista economico, ma soprattutto dal punto di vista della solidità aziendale, del benessere dell’impresa, dell’imprenditore e dei suoi collaboratori
Mark Spezzamonte Managing Director Make Finance, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Oltre alle attività di consulenza alle imprese in materia di amministrazione, finanza e controllo, Mark si occupa dello sviluppo e della pianificazione economico finanziaria di nuovi progetti imprenditoriali nonché del consolidamento e miglioramento di strutture aziendali già esistenti con l’obbiettivo di recuperare quota parte degli investimenti sostenuti tramite contributi ed incentivazioni nazionali e/o comunitari.
Laureato in Economia Aziendale ed Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’università Ca ’Foscari di Venezia, si è specializzato nello svolgere attività di consulenza direzionale in ambiti di pianificazione finanziaria agevolata. Innovazione, Digitalizzazione, Internazionalizzazione ed Efficientamento aziendale: 4 concetti chiave che rappresentano il punto di partenza per lo sviluppo della micro, piccola e media imprenditorialità italiana.
The Industry è stata fondata nel 2017 e si occupa di produzione di arredi ferrotranviari, ricambi per il settore ferroviario, particolari per attrazioni di parchi di divertimento e carpenteria sia in alluminio che in acciaio , non ultimo come importanza, abbiamo sviluppato un reparto che si occupa di produzione di pannelli sandwich compositi su richiesta specifica del cliente
"Da parte di Make Finance abbiamo ricevuto un supporto prezioso e concreto non solo nella compilazione di tutta la documentazione richiesta per accedere alle incentivazioni e contributi di nostro interesse, ma anche nella realizzazione delle perizie per la certificazione degli investimenti redatte da ingegneri del team Make Finance."
Responsabile ufficio tecnico, Marchi Industriale Spa
"In Make Group ho trovato professionisti giovani, brillanti e appassionati del proprio lavoro. ricevendo da loro aiuto nell’individuare contributi, bandi e agevolazioni fiscali per supportare il percorso di consulenza e formazione intrapreso."
Titolare, Vergerio Mangimi
"Siamo molto soddisfatti dell’esperienza fatta con tutta Make Group ed in particolare con Make Finance. Abbiamo recuperato fra il 40% e il 50% degli investimenti fatti che, nell’ultimo anno si aggira sui 2 milioni di euro."
Direttore di Stabilimento, Marchi Industriale Spa
Compila con i tuoi dati, ci vediamo dall'altra parte!