Make Group presenta
Webinar gratuito rivolto a manager e imprenditori
Il webinar si propone di esaminare da vicino il piano transizione ecologica e digitale recentemente introdotto con un'allocazione di fondi pari a 6,3 miliardi di euro.
Il piano Transizione 5.0 offre alle aziende l'opportunità di ottenere benefici significativi, permettendo loro di cumulare diverse normative che possono coprire quasi interamente gli investimenti necessari.
Questo webinar gratuito è progettato per fornire una panoramica approfondita del piano Transizione 5.0 esplorando le sue implicazioni per le imprese e i settori interessati. Durante il webinar esamineremo da vicino le strategie e le opportunità offerte dal piano offrendo una guida pratica su come massimizzare i benefici e affrontare le sfide della Transizione 5.0.
Unisciti a noi per esplorare il futuro della sostenibilità economica e scoprire come il piano Transizione 5.0 può essere un catalizzatore per il successo e la crescita della tua azienda.
I posti sono limitati, l'iscrizione è gratuita previa conferma di disponibilità.
1. Make Finance: il nuovo paradigma e modalità di accesso alle agevolazioni ed incentivazioni del piano Transizione Industria 5.0
2. Industria 5.0: requisiti oggettivi e soggettivi previsti dal nuovo Decreto Legge
3. Formazione 5.0: come accedere alle opportunità che ti spettano per ottimizzare la tua organizzazione
4. Transizione Verde 5.0: il caso studio Siom Termoplast Srl
5. Q&A: spazio alle domande
6. Richiedi lo Spritz con un consulente tecnico Make Finance: approfitta di una video call gratuita con uno dei nostri esperti
Make Group è una società di consulenza e formazione composta da professionisti con competenze ingegneristiche, gestionali ed economico finanziarie. Contribuiamo alla crescita e allo sviluppo delle Micro, Piccole e Medie Imprese ottenendo risultati concreti e misurabili con un’offerta diversificata su più temi strategici per le aziende.
Make Finance, divisione di Make Group specializzata in supporto alle aziende in materia di finanza agevolata e finanza d’impresa, si occupa di agevolare le imprese nell’ottenimento di strumenti di incentivazione fiscale diretta (crediti d’imposta) e altre agevolazioni di varia natura (bandi europei, nazionali, regionali e camerali). Obbiettivo di Make Finance è aiutare gli imprenditori nel recupero di una quota parte degli investimenti sostenuti da parte della società.
Make Group Srl è associata e collabora con:
Matteo Busato è fra i principali trainer e consulenti in ambito di organizzazione e sviluppo delle piccole medie imprese, è fondatore e CEO di Make Group, società di consulenza e formazione specializzata in gestione, innovazione e sviluppo delle piccole medie imprese. Ha iniziato a lavorare fin da giovane nelle aziende di famiglia, laurea in Ingegneria e Master in Lean Management, collabora con Università di Padova e Politecnico di Torino.
Concretezza e risultati è il focus delle sue attività, solo nell’ultimo anno ha condotto assieme al suo team più di 70 aziende a intraprendere percorsi di formazione e consulenza. Più di 30 progetti nell’area Efficienza Organizzativa, più di 20 Progetti Aziendali nell’ Area Innovazione Strategica, Amministrazione e Finanza, più di 20 Progetti nell’ Area Risorse Umane.
Oltre 1000 persone coinvolte in Formazione e Progetti di Miglioramento, con il suo team di professionisti eroga ogni anno oltre 15.000 ore di formazione Matteo Busato e Make Group sono sostenitori di campagne per la raccolta di fondi da destinare a Onlus e organizzazioni del territorio come 4People, Onlus Mariana, Fomedabili, Il sorriso di Giovanni, Ciani4ever.
Mark Spezzamonte Managing Director Make Finance, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. Oltre alle attività di consulenza alle imprese in materia di amministrazione, finanza e controllo, Mark si occupa dello sviluppo e della pianificazione economico finanziaria di nuovi progetti imprenditoriali nonché del consolidamento e miglioramento di strutture aziendali già esistenti con l’obbiettivo di recuperare quota parte degli investimenti sostenuti tramite contributi ed incentivazioni nazionali e/o comunitari.
Laureato in Economia Aziendale ed Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’università Ca ’Foscari di Venezia, si è specializzato nello svolgere attività di consulenza direzionale in ambiti di pianificazione finanziaria agevolata. Innovazione, Digitalizzazione, Internazionalizzazione ed Efficientamento aziendale: 4 concetti chiave che rappresentano il punto di partenza per lo sviluppo della micro, piccola e media imprenditorialità italiana.
Financial Advisor della sezione Make Finance ha il compito di supportare le imprese nel trovare le agevolazioni più adatte alle proprie esigenze. Si occupa del monitoraggio dell’uscita di bandi e di nuove agevolazioni fiscali, dell’analisi di prefattibilità per le imprese interessate a cogliere determinate opportunità e di seguire lo svolgimento della pratica finalizzata all’ottenimento dell’agevolazione.
Inizia la sua carriera nell’ambito della finanza agevolata dopo un Master in “EU Projects Design and Management 2021-2027”, grazie al quale approfondisce le dinamiche in tema di fondi europei.
Siom Srl SB nasce nel 1976 come azienda specializzata nella costruzione di stampi e stampaggio di materie plastiche. La nostra storia è sempre stata tesa all’evoluzione di servizi, tecnologie, processi e prodotti e ha sempre avuto come focus centrale il nostro Cliente. Con visione lungimirante abbiamo deciso di evolvere i nostri servizi ed elevare i nostri valori, consapevoli e responsabili dell’impatto che la nostra progettazione ed organizzazione ha nell’ambiente e nel sociale.
"L'esperienza con la finanza agevolata attraverso Make Finance è stata estremamente positiva. Siamo riusciti a recuperare in un anno all’incirca 250.000 euro di benefici cumulando diverse agevolazioni fiscali e bandi nazionali e regionali."
Francesco Brusegan – Direttore Commerciale The Industry Srl
"In Make Group ho trovato professionisti giovani, brillanti e appassionati del proprio lavoro. ricevendo da loro aiuto nell’individuare contributi, bandi e agevolazioni fiscali per supportare il percorso di consulenza e formazione intrapreso."
Titolare, Vergerio Mangimi
"Siamo molto soddisfatti dell’esperienza fatta con tutta Make Group ed in particolare con Make Finance. Abbiamo recuperato fra il 40% e il 50% degli investimenti fatti che, nell’ultimo anno si aggira sui 2 milioni di euro."
Direttore di Stabilimento, Marchi Industriale Spa
"Ci siamo resi conto che avere un partner nella finanza agevolata è un servizio ad elevato valore aggiunto ed indispensabile per recuperare quota parte dei costi connessi all’innovazione di prodotto e processo. Gli strumenti ci sono basta affidarsi a professionisti che fanno tutti i giorni questo di mestiere"
Cesare Modarelli – Amministratore Delegato The industry Srl
"Da parte di Make Finance abbiamo ricevuto un supporto prezioso e concreto non solo nella compilazione di tutta la documentazione richiesta per accedere alle incentivazioni e contributi di nostro interesse, ma anche nella realizzazione delle perizie per la certificazione degli investimenti redatte da ingegneri del team Make Finance."
Responsabile ufficio tecnico, Marchi Industriale Spa
Make Group presenta
Webinar gratuito rivolto a manager e imprenditori
Compila con i tuoi dati, ci vediamo dall'altra parte!