Intraprenderemo insieme un percorso volto a fornire una chiave di lettura comprensibile sulle diverse dimensioni e caratteristiche tecnologiche della TRASFORMAZIONE DIGITALE con l'obiettivo di ottimizzare i processi produttivi e gestionali aumentando competitività ed efficienza.
che desiderano acquisire un modello di gestione di impresa da un lato efficiente e dall’altro capace di creare benessere generare all’azienda e alla vita privata.
Gli strumenti e tutte le tecnologie digitali non aiutano solo a “fare più velocemente e meglio ciò che in qualche modo si è sempre fatto” ma sono una delle chiavi di svolta dell’evoluzione e dell’innovazione strategica delle nostre imprese. Una condizione essenziale per passare dal sopravvivere all’essere protagonisti nel proprio mercato di riferimento.
Il mondo industriale sta sviluppando infrastrutture finalizzate alla creazione di reti interconnesse per governare lo sviluppo dei modelli di business che riguarderanno il tema della Digital Transformation nelle PMI. Oggi, la promessa di sviluppo e competitività può essere mantenuta tramite nuove tecnologie abilitanti che sappiano coniugare la produzione e gli strumenti di Information Technology.
L’accresciuta capacità di elaborare i dati provenienti sia dal mercato e sia dai sistemi di produzione permette di trovare soluzioni intelligenti utili ad aumentale la produttività e la flessibilità dell’azienda unitamente ad una riduzione dei costi di funzionamento.
Per raggiungere questi obiettivi le aziende specie in riferimento alle tecnologie di processo dovranno essere messe in grado di produrre, immagazzinare ed interpretare quanti più dati possibili provenienti dalla sensorizzazione delle macchine in tempo reale seguiti da processi di feedback utili a ottimizzarne il funzionamento.
Risulta evidente che le imprese supportate da tecnologie digitali tendono a ottenere risultati migliori: investono di più, sono più innovative, sviluppano una migliore gestione dei processi di business, crescono insomma più velocemente
Lezioni in diretta per darti la possibilità di porre quesiti al docente
Accessibili quando vuoi, durante o dopo le lezioni
Potrai visionare la registrazione nella tua area riservata quando vuoi
Società di consulenza direzionale che fa evolvere le aziende per ottenere più risultati e benessere.
Il nostro focus è contribuire alla crescita ed allo sviluppo del aziende generando risultati concreti con un offerta diversificata su più temi strategici per le aziende.
Make Group Srl è associata e collabora con:
Come consulente ha realizzato e gestito progetti di formazione e di consulenza su temi relativi alla Gestione Industriale, Reengineering, Change Management, riorganizzazione di aree operative e flussi logistici, introduzione di modelli gestionali ed operativi e relativi metodi, strumenti e tecniche (Just in Time, TPM, TQM, Lean Production, WCP, WCL, Fabbrica 4.0, Supply Chain 4.0) in importanti gruppi e aziende industriali (FCA, DHL, TNT, Arcese, Avio, Piaggio, K&N, Pirelli, Indesit, Consiglio UE, IVECO, FERRERO, FERRARI Auto, B-Cube, BLG, CNH, Alenia, ALTEC).
Professore al Politecnico di Torino ed all’Università degli Studi di Torino nei corsi di Impianti Industriali, Logistica Industriale, Fabbrica 4.0 e Supply Chain 4.0. Docente in Master postlaurea in atenei (CUOA, SDOA), ed altre Istituzioni (Confcommercio, Istituto Tagliacarne, INFOR, IFOA, Confindustria, Consiglio UE). E’ autore di oltre 60 articoli e 37 libri/e-book.
Sessioni tenute in live streaming dove avrai la possibilità di porre domande in diretta al docente.
Nel caso di impegni o imprevisti puoi sempre recuperare le lezioni guardandole in differita quando vuoi nella tua area riservata! Disponibili fino a 3 mesi dall'acquisto insieme ai documenti ed alle slide usate da docente.
Un appuntamento a settimana per quattro settimane. Orario 18:00 - 20:00Â
"Il progetto ha avuto successo perché siamo riusciti a coinvolgere tutti e questo ha creato un cambio culturale, una migliore organizzazione con conseguente incremento dell’efficienza"
Riccardo Turri - CEO Starpool
"I vantaggi sono lampanti, abbiamo ottimizzato i flussi produttivi e logistici aumentando la produttività, inoltre abbiamo adottato sistemi che facilitano e velocizzano l’organizzazione delle attività"
Massimo Perdoncin - Direzione Milper Group
"Alla nostra crescita è giovato tantissimo il lavoro di riorganizzazione interna: questo ci ha consentito di aumentare l’indice di rotazione dei magazzini, lavorare con il JIT e migliorare i flussi finanziari"
Emilio Brusaferri - A.D. Lemi Group
"Abbiamo deciso di adottare la filosofia e il metodo Make® non solo per aumentare efficienza e produttività ma anche per farla diventare una nostra cultura aziendale. Siamo arrivati a fare un salto di qualità"
Mario Marchiori - Direttore generale GF Omicron
Completa il percorso formativo, scopri gli altri corsi
Inizio percorso: 11 Ottobre
"Una volta provato non si torna più indietro, il metodo Lean è un evoluzione"
Abbiamo pensato sia a quelle persone che sono alla ricerca di un percorso completo sia a chi è alla ricerca di soluzioni concrete e precise a situazioni della sua attività o organizzazione.
Potrai scegliere se acquistare il percorso completo o singoli corsi come Digital Transformation nelle PMI.
Adesso non ti resta che lanciarti in questo percorso di rinnovamento per te e per la tua impresa!
Scegli il pacchetto che fa per te.
I corsi partiranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Per supporto contattaci a [email protected]